The Walk
Regia: Robert Zemeckis
Interpreti: Zeki Muller
(Elyas M'Barek/Nanni Baldini), Lisi Schnabelstedt (Karoline Herfurth, Ilaria
Latini), Gurdun Gerster (Katja Riemann/Barbara Castracane), Chantal (Jella
Haase/Erica Necci)
Genere: Biografico - Origine: USA - Anno: 2015 – Soggetto: Philippe
Petit (libro) - Sceneggiatura: Robert
Zemeckis, Christopher Browne – Fotografia:
Dariusz Wolski – Montaggio: Jeremiah
O'Driscoll - Musica: Alan Silvestri -
Durata: 123’ - Produzione: ImageMovers, Sony Pictures Entertainment, TriStar
Productions - Distribuzione: Sony
Pictures Entertainment
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
Siete mai stati al circo? Io no, ma ormai la tv ci permette di vedere
sempre qualsiasi cosa, e a volte sulla Rai quando ero bambino passavano anche
il circo. Ci perdevo sempre qualche minuto perché mi incantavo dietro quelle
acrobazie e all’abilità indiscussa di quegli artisti. Certo, poi ho scoperto il
mio amore per il cinema, cosa ben diversa da una semplice attrazione da circo.
O almeno lo pensavo. Di idea differente saranno stati i critici che consigliano
The Walk, dato che la storia è quella
di Philippe Petit, ottimo artista,
grande uomo che nel 1974 attraversò le torri gemelle senza protezioni e anche
più volte. Una trama semplice, e come sappiamo dalle trame semplici nascono i
film migliori, giusto? Sbagliato, perché chi ha deciso di sceneggiare il film
ha anche deciso di condirlo con un sacco di fatti mai avvenuti solo per tenere
sulle spine lo spettatore. Ma cosa serve in più ad un film che si concentra su
di un uomo sospeso su un filo a 400 metri di altezza? Un film di una banalità
sconvolgente, eppure la critica ne esce entusiasta, forse perché si è
dimenticato di essere seduta al cinema e non in un tendone da circo.
PUNTI M: 3
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.