Hotel Transylvania 2
Regia: Genndy Tartakovsky
Interpreti: Claudio Bisio (Dracula), Davide Perino
(Jonathan), Cristiana Capotondi (Mavis), Paolo Marchese (Frank/Frankenstein),
Mino Caprio (Griffin, l'uomo invisibile), Luca Dal Fabbro (Wayne), Luigi Ferraro
(Murray, la mummia), Stefanella Marrama (Wanda), Graziella Polesinanti
(Eunice), Paolo Villaggio (Vlad), Anita Ferraro (Dennis)
Genere: Animazione - Origine: USA - Anno:
2015 – Soggetto: Robert Smigel, Adam Sandler - Sceneggiatura:
Robert Smigel – Musica: Mark
Mothersbaugh - Character design: Andre
Medina - Durata: 89’ - Produzione: Sony
Pictures Animation, Columbia Pictures - Distribuzione: Warner Bros.
Italia
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
Non avrei mai pensato di recensire due film di animazione
uno dietro l’altro e quindi non mi sarei mai aspettato di ritrovarmi a fare un
confronto su due pellicole. Purtroppo penso sia qualcosa che vada oltre l’oggettività
e sicuramente Hotel Transylvania 2
perde il confronto con Inside Out, ma
non paragoniamole per ora. La trama ricomincia esattamente dove si era concluso
il primo, con una bella e inaspettata notizia: l’arrivo di un bambino. Il non
sapere se il figlio sia umano o vampiro, però, esaspera Drac che farà di tutto per fargli uscire i primi dentini da
vampiro. In un mondo dove i mostri sono
all’ordine del giorno e dove la discriminazione viene fatta passare come
qualcosa di sbagliato, punto, il pubblico non può che sorridere e divertirsi, senza lasciar perdere quel senso morale di
fondo che ci accompagna per tutta la durata del film. È sbagliato forzare i
bambini, così come lo è essere troppo apprensivi. Sul piano morale, un piano alto quindi, è un film che sicuramente si
batte bene con Inside Out; quindi
quanto possiamo definire Hotel
Transylvania 2 un film per bambini? Sicuramente è però un film consigliato.
PUNTI M: 3
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.