Inside
Out
Regia:
Pete Docter, Ronnie del Carmen
Interpreti: Stella Musy (Gioia), Melina Martello (Tristezza),
Paolo Marchese (Rabbia), Daniele Giuliani (Paura), Veronica Puccio (Disgusto), Vittoria
Bartolomei (Riley Anderson), Claudia Catani (Madre di Riley), Mauro Gravina (Padre
di Riley), Luca Dal Fabbro (Bing Bong), Giorgio Locuratolo (Jangles, il clown),
Renato Cecchetto (Fritz), Cristina Poccardi (Smemoratrice Paula), Carlo
Scipioni (Smemoratore Bobby), Chiara Salerno (Regista sogni), Alessandra
Cassioli (Rabbia, mamma), Roberta Pellini (Tristezza, mamma) Alberto Caneva (Paura,
papà), Emiliano Ragno (Gioia, clown), Luna Iansante (Meg), Giorgia Ionica (Meg,
bambina), Davide Lepore (Guardia Subconscio, Frank), Achille D'Aniello (Guardia
Subconscio, Dave)
Genere: Animazione - Origine: USA - Anno:
2015 – Soggetto: Pete Docter, Ronnie del Carmen - Sceneggiatura:
Pete Docter, Meg LeFauve, Josh Cooley – Musica: Michael Giacchino -
Durata: 94’ - Produzione: Pixar Animation Studios - Distribuzione:
Walt Disney Pictures
Michele
Massaro
_______________________________________________________________________________
Secondo Bazin, quando un
regista tratta un argomento per bambini raggiunge l’universale, quindi riesce a
rivolgersi a chiunque. Inside Out
mette in campo i sentimenti delle persone, in particolare gioia, tristezza,
paura, disgusto e rabbia e gioca tutto sulla coesistenza di questi cinque. La
trama segue la storia di una ragazzina, Riley, che è costretta a subire un
trasloco e non riesce a superarlo bene. Trama semplice, così come semplice è il
concetto delle relazioni, perché serve poco per creare qualcosa che sia di
reale intrattenimento. Fin da subito veniamo lanciati nel cervello di Riley e
qui trascorreremo gran parte del film, tra ricordi, emozioni, subconscio e
persino l’amico immaginario di quando si è bambini. A questo film non manca nulla,
un ritmo calzante e spunti continui che fanno ridere, sia i più piccoli sia gli
adulti. Finalmente un film Pixar con la “F” maiuscola, non un bel film, ovvio, o meglio non solo; Inside Out è un film universale che sa toccare chiunque.
PUNTI M:
4
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.