Dragon Ball Z: La resurrezione di F
Regia: Tadayoshi Yamamuro
Interpreti: Andrea Ward (Son
Goku), Marco Vivio (Son Gohan), Massimo De Ambrosis (Vegeta), Monica Ward (Bulma),
Oliviero Dinelli (Maestro Muten), Leonardo Caneva (Crilin), Danilo Di Martino (Piccolo),
Daniele Raffaeli (Trunks), Maurizio Fiorentini (Tenshinhan), Valeria Vidali (Videl),
Loris Loddi (Freezer), Riccardo Rossi (Bills), Roberto Chevalier (Whis),
Rodolfo Bianchi (Drago Shenron), Luigi Ferraro (Pilaf), Mauro Gravina (Shu),
Rossella Acerbo (Mai), Stefano Broccoletti (Pesce Oracolo), Patrizia Salerno (C-18),
Patrizia Salerno (Marron), Emanuele Ruzza (Jaco), Pasquale Anselmo (Sorbet),
Massimiliano Virgilii (Tagoma), Mario Bombardieri (Shisami), Giorgio Lopez (Padre
di Bulma), Luigi Scribani (Ladro 1), Alan Bianchi (Ladro 2)
Genere: Animazione - Origine: Giappone - Anno: 2015 – Soggetto: Akira Toriyama - Sceneggiatura:
Akira Toriyama – Animatori: Tadayoshi
Yamamuro – Musica: Norihito Sumitomo - Effetti
speciali: Naotake Oota - Durata:
93’ - Produzione: Toei Animation,
20th Century Fox - Distribuzione: Lucky
Red
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
Nella saga di Dragon Ball nessuno è mai d’accordo. C’è chi dice che Dragon Ball sia il migliore di tutti e
che la serie Z rovini la prima, chi
il contrario, chi dice che GT è la
cosa peggiore che il mondo abbia mai visto e chi invece sognava che GT continuasse. Toriyama però ricomincia da
dove si era fermato, quindi da Dragon Ball Z, lasciando da parte l’ultima
serie, non sua e creandone una nuova: Dragon
Ball Super. La trama narra la rinascita di Freezer, tornato in vita grazie alle sfere del drago e per la prima
volta costretto ad allenarsi prima di affrontarsi contro il suo temibile
avversario. Il film non si perde in troppe parole e ci butta subito nell’azione spettacolare e ignorante
che ha reso Dragon Ball un capolavoro. Ma non solo, alcuni personaggi in questo film riprendono carattere: il Maestro
Muten, Freezer stesso e Vegeta sono solo i primi dei grandi
rivalutati. Un film che non dovrebbe
esser film, ma a mio modesto parere realizzato solo perché in molti non
guarderanno la serie (prevista di cento puntate). Questo rende il ritmo forse
troppo veloce e le decisioni sembrano troppo avventate, ma risulta un ottimo intrattenimento.
PUNTI M: 3
Prima di lasciarvi vi do alcuni motivi per guardare il film, in via del tutto
eccezionale:
-
Nel film viene finalmente rivelato perché Goku è
più forte di Vegeta;
-
Nel film, Bills e Goku spiegano il carattere di
Freezer;
-
Nel film Gohan e Piccolo hanno smesso di
allenarsi da anni (idem Yamcha), ma non il Maestro Muten, che quindi combatte
quasi al loro livello;
-
Nel film Goku e Vegeta si stanno allenando,
invece, da parecchio assieme a Whis e hanno già raggiunto un nuovo livello
(nuovo livello, ma non Dragon Ball GT
che non c’entra nulla, ok?);
-
Il film a Toriyama è venuto in mente mentre
ascoltava F dei Maximum The Hormone. Ve la lascio qui, così potete goderne.
io sono super deluso. Molto molto deluso.
RispondiElimina