mercoledì 5 agosto 2015

Ovattare un film non lo rende un buon film.


Babadook
Regia: Alex Garland
Interpreti: Domhnall Gleeson/Davide Albano (Caleb Smith), Alicia Vikander/Giorgia Brasini (Ava), Gabriele Sabatini/Oscar Isaac (Nathan Bateman), Sonoya Mizuno (Kyoko), Stefano Thermes/Corey Johnson (Jay)
Genere: Fantascienza - Origine: Regno Unito - Anno: 2015 – Soggetto: Alex Garland - Sceneggiatura: Alex Garland- Fotografia: Rob Hardy - Montaggio: Mark Day – Musica: Geoff Barrow, Ben Salisbury - Durata: 108' - Produzione: DNA Films, Film4 - Distribuzione: Universal Pictures
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
Sapete cos’è l’ovatta? È un cotone usato per imbottire qualcosa. Ex Machina è un film semplice, ovattato, imbottito a più non posso di CGI e di spettacolarità per non farti rendere conto della banalità della trama. Ammetto che fino all’ultimo ho sperato in qualche colpo di scena ma a mio parere non ce ne sono stati. Storie viste e riviste dalle quali la fantascienza sembra non riesca ad uscire. Nel film ci troveremo a seguire Caleb, un giovane programmatore che vince la possibilità di trascorrere una settimana a casa del suo capo, Nathan, un genio della programmazione. Qui dovrà testare un I.A. E come andrà a finire? Sono certo che dopo cinque minuti di film, già lo scoprirete. Il ritmo è lento e la stessa fotografia sembra piena di ovatta. Recitazione ottima, CGI perfetta ma questo non ci impedisce di notare una regia banale, quasi forzatamente ricercata e uno sviluppo che non da nessun intrattenimento. Avrei forse preferito più inventiva e meno effetti speciali, che rendono questo film bello da vedere ma noioso da seguire.


PUNTI M: 3

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.