Giovani si diventa
Regia: Noah
Baumbach
Interpreti: Ben Stiller/Vittorio Guerrieri (Josh
Schrebnick), Naomi Watts/Barbara De Bortoli (Cornelia Schrebnick), Adam Driver/Gianfranco
Miranda (Jamie Massey), Amanda Seyfried/Myriam Catania (Darby Massey), Charles
Grodin/Pietro Biondi (Leslie Breitbart), Adam Horovitz/Christian Iansante (Fletcher),
Maria Dizzia/Laura Romano (Marina)
Genere: Commedia - Origine: USA - Anno:
2014 – Sceneggiatura: Noah Baumbach - Fotografia: Sam
Levy - Montaggio: Jennifer Lame – Musica: James Murphy
- Durata: 94' – Scenografia:
Adam Stockhausen - Produzione:
Scott Rudin Productions - Distribuzione: Eagle Pictures
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
Basta fare una commedia e ambientarla a
New York perché tutti pensano che tu sia il nuovo Woody Allen. Fortunatamente, questo film non è un film di Allen,
altrimenti mi guarderei Manhattan e ne sarei innamorato, nuovamente. Giovani si diventa è un bel film che tratta degli anni che passano ma anche della nuova e della vecchia generazione. Josh e Cornelia sono sposati, sulla quarantina
e vivono una vita quotidiana normale, senza figli. Tutto cambia quando
incontrano Darby e Jamie, due giovani venticinquenni. È un film semplice, ritmato, interessante e divertente, una buona commedia capace di intrattenere e anche di
far scappare qualche risata. Per alcuni melanconico, forse, ma così come la
vita non sempre si ride. Un ottima pellicola per chi cerca di rilassarsi e
anche una bella e interessante analisi
della nuova generazione, un finale
non banale ma che tenta e riesce ad uscire dai soliti schemi della commedia
americana. Sicuramente consigliato.
PUNTI M: 3
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.