Mission: Impossible - Rogue Nation
Regia: Christopher McQuarrie
Interpreti: Tom Cruise/Roberto Chevalier (Ethan
Hunt), Jeremy Renner/Alessandro Quarta (William Brandt), Simon Pegg/Massimiliano
Manfredi (Benji Dunn), Rebecca Ferguson/Gaia Bolognesi (Ilsa Faust), Ving
Rhames/Alessandro Rossi (Luther Stickell), Alec Baldwin/Paolo Buglioni (Alan
Hunley), Sean Harris/Andrea Lavagnino (Solomon Lane), Simon McBurney/Marco Mete
(Attlee), America Olivo: Turandot, Jens Hultén/Alberto Angrisano (Janik
"Bone Doctor" Vinter), Tom Hollander/Stefano Alessandroni (Primo
Ministro)
Genere: Azione - Origine: USA - Anno:
2015 - Soggetto: Christopher McQuarrie, Drew Pearce - Sceneggiatura:
Christopher McQuarrie – Fotografia: Robert Elswit – Montaggio: Eddie Hamilton - Effetti speciali: Jason McCameron - Musica:
Joe Kraemer - Durata: 131’ - Produzione: Bad
Robot Productions, Skydance Productions, Paramount Pictures, China Movie
Channel, Alibaba Pictures - Distribuzione: Universal Pictures
Michele
Massaro
_______________________________________________________________________________
Non ho mai
seguito la saga di 007, ne tanto meno
quella di Mission Impossible. Solo
ultimamente, grazie a papà Hitchcook
mi sono avvicinato ai film di azione e di spionaggio. Quindi era mio dovere
guardare Mission impossible: Rogue Nation.
Tutto inizia con Ethan Hunt e la sua squadra che viene smantellata e inglobata
alla CIA, proprio nel momento in cui Hunt è vicino come non mai alla nuova organizzazione
criminale: Il Sindacato. C’è da dire che solo un paese capitalista come
l'America poteva chiamare un'organizzazione segreta e criminale "Il
Sindacato", però il film si regge
su solide basi e ci porta in giro per il mondo, senza mai annoiare e con una buona atmosfera. Il film scorre bene,
senza intoppi e nonostante duri due ore riesce ad essere godibile, ben ritmato e pieno
di suspance. Simon Pegg è
perfetto in questo film e sono contento che finalmente si siano accorti di lui,
e sono anche sorpreso del bel doppiaggio.
Solitamente ci rimango sempre male, ma qui devo ammettere di non essere stato
particolarmente infastidito. Un buon
film da blockbuster, quindi, perfetto per i fan della saga ma anche ottimo intrattenimento per chi, come
me, era un neofita.
PUNTI M: 3
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.