Avengers: L’Era di Ultron
Regia: Joss
Whedon
Interpreti: Robert
Downey Jr.(Tony Stark/Iron Man), Chris Hemsworth (Thor), Mark Ruffalo (Bruce
Banner/Hulk), Chris Evans (Steve Rogers/Capitan America), Scarlett Johansson (Natasha
Romanoff/Vedova Nera), Jeremy Renner (Clint Barton/Occhio di Falco), Don
Cheadle (James Rhodes/War Machine), Aaron Taylor-Johnson (Pietro Maximoff/Quicksilver),
Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch)
Genere: Fantascienza - Origine: USA - Anno: 2015 - Soggetto: Stan
Lee e Jack Kirby (fumetto), Joss Whedon - Scenografia:
Joss Whedon - Fotografia: Ben Davis -
Musica: Brian Tyler e Danny Elfman –
Effetti Speciali: Industrial Light
& Magic - Montaggio: Jeffrey
Ford, Lisa Lassek- Durata: 101’ - Produzione:
Marvel Studios - Distribuzione: Walt
Disney Studios
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
C’era bisogno di parlare ancora di film sui
supereroi americani dopo I Guardiani
della Galassia. Sì. Questo perché dopo il film di Gunn avevo la convinzione che si abbandonassero i super effetti
speciali al di sopra di tutto, anche della trama, del senso e della fotografia –per
non citare la regia- ma mi sbagliavo, e di grosso. La trama è la solita: gli Avengers sono buoni e combattono contro i
nemici. Il colpo di scena? I nemici sono creati da loro. Tranquilli, non vi ho
rovinato nulla, si scopre nei primi dieci minuti di film. Il film potrebbe
anche concludersi qui, e invece tira avanti senza motivo. Scontri senza senso e improduttivi, scene tappa buchi. Se hanno
criticato Spider Man 3 di Raimi, qui cosa dobbiamo dire? Il ritmo
è il solito e gli effetti speciali ci permettono di non addormentarci, almeno
non facilmente. Gli attori sono impeccabili come al solito ma è lo svolgimento che non lascia nulla. Il tema portato avanti è quello della tecnologia
e dell’uomo che non riesce più a controllarla, ma non da nulla di nuovo. Quando si affronta un tema trattato mille volte si
deve almeno provare a dare un punto di vista nuovo. Questa pellicola non lo fa,
e sinceramente oggi non abbiamo bisogno di film belli ma che non danno nulla.
PUNTI M: 2
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.