venerdì 12 febbraio 2016

5 cose su Creed - Nato per combattere

Io non sono un fan dei film di Rocky, li trovo ripetitivi e alla lunga stancanti, un po’ come i film su Jason. Con quest’ottica, quindi, ho voluto guardare questa sorta di spin-off, ed ecco quello che vi posso dire ora sul film.

1: La trama. Adonis Creed è il figlio naturale di Apollo Creed avuto da una relazione extraconiugale poco prima di morire sul ring. Donny (Michael B. Jordan) ha sempre avuto il desiderio di combattere e finirà per abbandonare una carriera sicura per buttarsi nel mondo della boxe, chiedendo l’aiuto al grande amico del padre Rocky Balboa (Sylvester Stallone).
2: Michael B. Jordan. Grazie agli Dei non abbiamo dovuto aspettare molto per rivederlo sullo schermo dopo quello schifo de Fantastic 4. Questo è un attore veramente promettente, capace di farti ridere, poi piangere e poi ridere ancora magari nella stessa scena. L’ho davvero apprezzato nel film e devo dire che ha tutte le carte in regola per portare avanti una serie di film dedicata al personaggio di Adonis Creed.
3: La regia. Sul serio, date un Oscar a Ryan Coogler per la regia di questa pellicola. Solo una parola: inimitabile. Lunghi piani sequenza che ci accompagnano nel primo combattimento ufficiale, una regia da manuale e da incontro ufficiale per la sfida finale, lunghe inquadrature che seguono gli attori, stacchi solo se necessari. Questo è parlare con le immagini per il solo gusto dello spettatore.
4: Miglior attore non protagonista? Stallone ha ricevuto la nomination per quest’Oscar e devo dire che se l’è meritata. Riesce ad essere umano come non mai, paterno, cocciuto e soprattutto interessante. Forse la sua recitazione migliore degli ultimi anni, quindi auguriamogli di portare a casa quel premio.
5: Non un film per pochi. Mi sento di dirlo sinceramente: questo è un film per tutti. Che tu segua lo sport o come me sappia a stento come è fatto un pallone o un guantone, questo è un film che vale la pena di vedere. Non annoia mai, si lascia guardare e anzi interessa sempre di più.

Questo è un film da vedere al cinema o a casa, da soli o con amici. In qualsiasi caso regala emozioni e solo per questo merita una visione.


PUNTI M: 4

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.