Minions
Regia: Pierre Coffin, Kyle Balda
Interpreti: Luciana
Littizzetto (Scarlett Sterminator), Fabio Fazio (Herb Sterminator/Blerb),
Riccardo Rossi (Walter Nelson), Selvaggia Lucarelli (Madge Nelson), Monica Ward
(Tina Nelson), Ralph Palka (Professor Flux), Roberta Pellini (Elisabetta II),
Max Giusti (Gru), Roberto Stocchi (Walter Nelson Jr.), Stefano Macchi (Fabrice),
Paolo Buglioni (guardia della corona), Alberto Angela (voce narrante)
Genere: Animazione - Origine: USA - Anno: 2015 - Sceneggiatura:
Brian Lynch - Montaggio: Claire
Dodgson – Musica: Heitor Pereira - Durata:
90’ - Produzione: Illumination Entertainment - Distribuzione: Universal Pictures
Michele Massaro
_______________________________________________________________________________
In Florida c’è una struttura dedicata ai minions, una sorta de “Il
Covo dei Pirati” per chi è stato a Gardaland, con un video scritto da un certo Brian
Lynch. Per chi è stato a Gardaland sa che l’attrazione di Spongebob non è per nulla paragonabile a una puntata
del cartone, figuriamoci a un film. Quindi per quale motivo proporre a un uomo
che fa questo intrattenimento di fare un film? Semplice, per dedicare il film solo ai bambini. La trama è banalissima: i
minions sono alla ricerca di un padrone cattivissimo da seguire e per questo
incontrano Scarlett Sterminator, doppiata da una Littizzetto che si sente non aveva voglia di farlo. L’idea del
cercare un super-cattivo tra gli uomini poteva essere meravigliosa, invece il
momento più interessante sono i primi cinque minuti, nonostante il commento
fastidiosissimo di Alberto Angela (e
ancora non capisco il motivo di affidargli il ruolo di voce narrante). Il film non ha intrattenimento per gli
adulti come succedeva in Cattivissimo Me,
chi dice il contrario probabilmente ha una comicità che si ferma alla terza
elementare. Non vi sono contraltari, i
minions sono un bel contorno in un film, affidargli la comicità è avventato
e fallimentare.
PUNTI M: 2
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia la tua opinione. O anche due. Perché non tre? A questo punto puoi fare il mio lavoro, ecco le chiavi dello studio.