Babadook
Regia: Jennifer Kent
Interpreti: Essie Davis/Francesca Fiorentini (Amelia Vanek), Noah Wieseman/Gabriele Meoni (Samuel Vanek), Daniel Henshall/Massimo Triggiani (Robbie), Hayley McElhinney/Chiara Gioncardi (Claire), Barbara West/Graziella Polesinanti (Mrs. Gracie Roach), Benjamin Winspear/Francesco Sechi (Oskar Vanek), Cathy Adamek/Carmen Iovine (Prue), Craig Behenna/Roberto Certomà (Warren)
Genere: Orrore - Origine: Australia - Anno: 2014 - Sceneggiatura: Jennifer Kent - Fotografia: Radek Ladczuk - Montaggio: Simon Njoo – Musica: Jed Kurzel - Durata: 89' - Produzione: Causeway Films, Smoking Gun Productions - Distribuzione: Koch Media
Michele Massaro_______________________________________________________________________________
Terrificante. Sono sempre alla ricerca di horror interessanti, anche con una trama poco interessante ma che sappiano farti paura. La mia idea è che la regia, il linguaggio filmico per eccellenza e il montaggio facciano gran parte del lavoro e qui ci riescono alla perfezione. Una madre, Amelia, si ritrova da sola a gestire un figlio problematico, Samuel, con l'ossessione dei mostri. Si troverà così a dover fronteggiare anche lei questa paura, fino ad esserne vittima. Un film inquietante che con poco riesce davvero a sbalordire. Ci si ritrova in un mondo naturale, reale dal quale sembra difficile scappare e che ci terrorizza con la sua semplicità. Jennifer Kent dimostra un ottima maestria con la macchina da presa e la fotografia di Radek Ladczuk si sposa perfettamente con il clima di profonda angoscia perenne nel film. Il ritmo calzante, attento ad ogni sfumatura di emozione e l'ambientazione quotidiana ci spingono non ad aver paura di un mondo altro, ma di aver paura della nostra realtà. Un finale molto complesso, a mio parere, quasi psicologico ma che bene si sposa con la volontà del film, sicuramente consigliato. Buona visione, e buon terrore.